
Fase 1: Il lancio virale
Il primo video è stato un successo immediato. Avevamo capito che la personalità autentica di Luigi e la sua passione per la cucina erano la chiave per bucare lo schermo e creare un legame emotivo con il pubblico. Abbiamo messo in evidenza:
• Le sue competenze culinarie, valorizzando i corsi di formazione seguiti.
• L’attrezzatura particolare usata in cucina, un elemento distintivo e affascinante.
• L’amore per il proprio lavoro, raccontando la sua storia con autenticità.
Il risultato? Milioni di visualizzazioni già nella prima fase, un pubblico crescente e sempre più affezionato al brand.
Fase 2: Dalla visibilità al business
Dopo 50 giorni e oltre 5 milioni di views, abbiamo evoluto la strategia. L’obiettivo non era più solo attrarre nuovi utenti, ma fidelizzare e convertire il pubblico in clienti reali. Abbiamo quindi introdotto tre tipologie di contenuti:
1) Video di fidelizzazione, per creare un legame più profondo con il pubblico e trasformare gli spettatori in fan affezionati.
2) Video di conversione, mirati a spingere le persone a visitare il locale e aumentare il fatturato.
3) Video virali, per continuare ad attrarre nuove persone e mantenere costante la crescita.
Con questa strategia, La Casereccia ha visto un flusso continuo di nuovi clienti, trasformando le visualizzazioni in guadagni concreti.
Fase 3: Consolidamento del brand
Abbiamo sfruttato la viralità di Luigi per rafforzare ulteriormente la sua brand awareness e posizionarlo come un punto di riferimento nel settore culinario. A Natale, abbiamo lanciato una video ricetta esclusiva a pagamento, venduta tramite un e-commerce sviluppato interamente da noi.
Questa operazione è stata supportata da:
• Video organici sul profilo, per generare interesse e engagement.
• Campagne di advertising mirate, con strategie di retargeting e conversione.
Il risultato? Un successo incredibile, con vendite generate direttamente dal suo pubblico fidelizzato e un ulteriore rafforzamento della sua immagine. Luigi non era più solo un ristoratore: era diventato un mito nel settore food, un vero e proprio brand.
Fase 4: Il successo oggi
Dopo 5 mesi di collaborazione, La Casereccia è diventata un vero e proprio fenomeno. Milioni di persone hanno scoperto il ristorante, e migliaia di loro sono diventati clienti abituali, contribuendo a una crescita esponenziale del business.
Luigi non è più solo un ristoratore: è diventato un'icona del settore. Lo fermano per strada per scattare foto, e la sua influenza è tale che anche i fornitori lo cercano per collaborazioni e sponsorizzazioni. Il suo ristorante non è più solo un locale: è un brand di riferimento nella ristorazione italiana.
E questo è solo l'inizio. Abbiamo in serbo progetti ancora più ambiziosi per Luigi, pronti a portare La Casereccia a un livello ancora più alto.